Festa del Redentore 2018
Informativa sulla Sicurezza
Informativa sulla Sicurezza
EVENTI
EVENTI
ore 19.00 Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca
Ore 23.30 – Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
INDICAZIONI GENERALI
INDICAZIONI GENERALI
In occasione degli eventi più salienti della Festa del Redentore 2018 è stato predisposto uno specifico Piano di Sicurezza che declina le misure di sicurezza nonché le norme comportamentali e le procedure di evacuazione alle quali attenersi.
- Ricordati che l’evento a cui stai partecipando è un evento pubblico con libero accesso alle aree del centro storico della città di Venezia, che presenta la particolarità di connotarsi per sue calli, di dimensioni variabili, e per le fondamenta, che presentano un bordo libero prospiciente i canali.
- Alcune aree, in particolare quelle del centro storico prossime all'evento, risulteranno soggette a limitazioni di accesso per ragioni legate al non congestionamento dei campi e/o della viabilità.
MISURE DI SICUREZZA E CONSIGLI
MISURE DI SICUREZZA E CONSIGLI
A TERRA
A TERRA
- Sono previsti varchi d’accesso alle aree adibite al pubblico, con controlli dell’Autorità di Pubblica Sicurezza
- Dalle 19.00 all’interno di tali aree è vietato introdurre contenitori di vetro, lattine e altri oggetti potenzialmente pericolosi.
- Le suddette aree sono soggette limiti di capienza, per ragioni di sicurezza: l’accesso potrà pertanto essere precluso e il pubblico deviato in altre aree
- È severamente vietato sostare all’interno dei corridoi e delle aree di sicurezza. L’attraversamento è consentito solo attraverso i varchi segnalati
- Potranno essere istituiti sensi unici per il flusso pedonale
- Si raccomanda l’arrivo e il posizionamento in adeguato anticipo
- Si sconsigliano le zone di maggiore affollamento a chi ha ridotte capacità motorie, a chi utilizza carrozzine o passeggini, ecc
- Per motivi di sicurezza è prevista l’interruzione del flusso pedonale sul ponte votivo a partire dalle ore 22.45 e per tutta la durata dello spettacolo pirotecnico
- Lungo le rive della Giudecca è stata realizzata una linea di demarcazione continua di colore giallo. Essa delimita, nello spazio tra la stessa e la riva d’acqua, il posizionamento delle tradizionali tavolate in attesa dei fuochi e per garantire uno spazio libero per i flussi pedonali tra la linea gialla e gli edifici
IN ACQUA
IN ACQUA
- È severamente vietato ormeggiare e sostare all’interno dei canali d’esodo di emergenza e di sicurezza; in questi ultimi
è vietata altresì la navigazione dopo le 22.45, fino al termine dello spettacolo.
- Dopo le ore 21.00 è vietato l’attraversamento dell’Area di Rispetto dei Fuochi. I natanti in arrivo dal ponte votivo potranno posizionarsi solo nelle aree di competenza a questo limitrofe, così come quelli in arrivo dal Canal Grande e dal canale di San Marco
- Si raccomandano a tutti i natanti il posizionamento in adeguato anticipo, le opportune attrezzature per l’ormeggio e le dotazioni di sicurezza, nonché un deflusso prudente al termine della manifestazione
- Si ricorda che il Codice della Navigazione punisce il conducente in eccesso di consumo di bevande alcoliche
CARTA DELLA VISIBILITA'
CARTA DELLA VISIBILITA'
Verde - Visibilità Buona
Arancio - Visibilità Discreta
Azzurro - Visibilità Scarsa
SERVIZI SPECIALI TRASPORTO PUBBLICO ACTV
SERVIZI SPECIALI TRASPORTO PUBBLICO ACTV